Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Tortellini di Alessandra Spisni

I tortellini sono uno dei piatti più iconici della tradizione gastronomica italiana, in particolare nel nord del paese. Oggi, prepareremo insieme una versione di questo classico, seguendo le indicazioni di Alessandra Spisni. Questi piccoli capolavori di pasta ripiena, perfetti per le festività, racchiudono il sapore autentico e la passione della cucina italiana. Scoprite con noi come realizzarli!

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Tortellini di Alessandra Spisni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Tortellini di Alessandra Spisni – Ingredienti

  • 300g di farina 00
  • 3 uova
  • 200g di lonza di maiale
  • 100g di prosciutto crudo
  • 100g di mortadella
  • 50g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano)
  • Noce moscata q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Erbe aromatiche (rosmarino e salvia) q.b.
  • Burro q.b.
  • Brodo di carne q.b. per la cottura

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Tortellini di Alessandra Spisni – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta fresca per i tortellini. In una ciotola, mescolate la farina con le uova fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.

Nel frattempo, occupatevi del ripieno. In una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro e aggiungete la lonza di maiale tagliata a cubetti. Insaporite con rosmarino e salvia e sfumate con il vino bianco. Aggiungete un po’ di brodo e lasciate cuocere lentamente. Una volta cotta, tritate la carne mediante un tritacarne insieme al prosciutto crudo e alla mortadella. Trasferite il composto in una ciotola e unite il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata e le uova. Mescolate bene fino a ottenere un ripieno liscio e omogeneo. Coprite la ciotola e riponete il ripieno in frigorifero per tutta la notte.

Passato il tempo di riposo, stendete la pasta su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore sottile. Utilizzate un taglia tortellini per ricavare dei quadrati di pasta. Al centro di ogni quadrato, ponete una piccola quantità di ripieno e richiudeteli formando dei tortellini, sigillando bene i bordi per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.

Cuocete i tortellini in un brodo di carne bollente. Saranno pronti quando verranno a galla; a questo punto, spegnete il fuoco e lasciateli riposare finché non si gonfiano leggermente. Servite i tortellini caldi, magari accompagnandoli con un filo di burro fuso aromatizzato con erbe fresche o con una spolverata di formaggio grattugiato.

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Tortellini di Alessandra Spisni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete arricchire il ripieno con anche un po’ di spinaci lessati e tritati, oppure sostituire la lonza di maiale con pollo o tacchino. Se volete un gusto più deciso, provate ad aggiungere del tartufo grattugiato al ripieno. Inoltre, per un tocco gourmet, potete servire i tortellini con una salsa di panna e funghi porcini oppure con un pesto fresco di basilico. Non dimenticate di abbinare un buon vino rosso per accompagnare questo piatto straordinario!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago