Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Zeppole di Natale di Fulvio Marino

Le zeppole di Natale, un dolce tradizionale e atteso durante le festività, sono una vera delizia per il palato. L’arte della loro preparazione si tramanda da generazioni, e ogni famiglia ha la propria ricetta segreta. In questo articolo, vi guiderò passo dopo passo nella creazione delle zeppole di Natale secondo la versione di Fulvio Marino, un panettiere piemontese che trae ispirazione dalla tradizione campana. Questo dolce è perfetto per rendere le vostre feste ancora più speciali!

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Zeppole di Natale di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Zeppole di Natale di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 3 uova grandi
  • 100 ml di latte
  • 20 g di lievito fresco
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo per decorare

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Zeppole di Natale di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziate mettendo in una ciotola capiente la farina setacciata, le uova già sbattute e il latte. Aggiungete il lievito fresco sbriciolato e un pizzico di sale. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Se l’impasto risulta troppo denso, potete aggiungere un po’ di latte.

Una volta pronto, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare l’impasto per circa 15-20 minuti. Nel frattempo, scaldate l’olio in una pentola profonda: la temperatura ideale è di circa 170-180°C.

Quando l’impasto è pronto, utilizzate un cucchiaio o una sac à poche per formare delle piccole palline che andrete a friggere nell’olio caldo. Friggete le zeppole fino a quando non saranno dorate e croccanti, girandole delicatamente con una schiumarola per una cottura uniforme. Una volta pronte, trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Infine, spolverate le zeppole con zucchero a velo prima di servirle. Potete presentarle su un bel piatto da portata o in una scatola di latta per conservarle fresche più a lungo.

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Zeppole di Natale di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre zeppole ancora più golose, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate a farcire le zeppole con crema pasticcera o marmellata di albicocche dopo la frittura. Un’alternativa interessante è incorporare un po’ di scorza di limone o arancia nell’impasto per un aroma agrumato.

Se desiderate una versione più leggera, potete cuocere le zeppole in forno instead of frying. Per fare ciò, formate le palline come descritto precedentemente, disponetele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando non risultano dorate.

Infine, per dare un tocco festivo, decorate le zeppole con granella di pistacchi o nocciole tritate oltre allo zucchero a velo. Le possibilità sono infinite e ogni variante porterà un tocco personale ai vostri dolci natalizi!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago