Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Cannelloni della Vigilia di zia Cri

I cannelloni della Vigilia di zia Cri sono un primo piatto tradizionale che porta in tavola il gusto autentico della cucina emiliano-romagnola. Questa ricetta, ideale per festeggiare le festività con amici e familiari, offre un perfetto equilibrio tra sapori e consistenze. Il ripieno cremoso di ricotta e spinaci avvolto in una pasta fresca fatta in casa e arricchito da besciamella e salsa di pomodoro rende questi cannelloni un piatto irresistibile. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Cannelloni della Vigilia di zia Cri – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Cannelloni della Vigilia di zia Cri – Ingredienti

  • Farina
  • Semola
  • Uova
  • Concentrato di pomodoro
  • Ricotta
  • Spinaci
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Besciamella
  • Salsa di pomodoro
  • Formaggio grattugiato
  • Burro fuso

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Cannelloni della Vigilia di zia Cri – Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta fresca, combinando in una ciotola la farina e la semola insieme alle uova e al concentrato di pomodoro. Lavoriamo l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Avvolgiamo quindi il panetto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per circa 30 minuti. Dopo questo tempo, stendiamo la pasta con un matterello fino a raggiungere lo spessore desiderato, quindi ritagliamo dei quadrati di pasta.

Portiamo a ebollizione dell’acqua salata e sbollentiamo i quadrati di pasta per alcuni minuti, quindi scoliamoli e immergiamoli in acqua fredda salata per fermare la cottura. Riponiamoli su un canovaccio asciutto per eliminare l’acqua in eccesso.

Passiamo ora alla preparazione del ripieno. In una ciotola, uniamo la ricotta, gli spinaci precedentemente lessati e strizzati, il parmigiano grattugiato, e insaporiamo con sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendiamo un quadrato di pasta e posizioniamovi al centro un salsicciotto di ripieno. Arrotoliamo il quadrato attorno al ripieno per formare un cannellone, facendo attenzione a sigillarlo bene.

In una pirofila, disponiamo i cannelloni, quindi copriamoli con abbondante besciamella e salsa di pomodoro. Spolverizziamo con formaggio grattugiato e aggiungiamo qualche fiocco di burro fuso per un ulteriore tocco di sapore. Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.

É sempre mezzogiorno: 2 dicembre 2024 – Cannelloni della Vigilia di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi cannelloni ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire gli spinaci con altre verdure come le bietole o i broccoli per un sapore differente. Inoltre, per un tocco di originalità, prova ad aggiungere delle noci tostate tritate al ripieno di ricotta. Se desideri un piatto più ricco, puoi arricchire la besciamella con un po’ di formaggio gorgonzola fuso. Infine, se preferisci, puoi cuocere i cannelloni in un sugo di pomodoro fresco, anziché utilizzare la besciamella, per una versione più leggera ma altrettanto gustosa. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago