Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 19 novembre 2024 – Baccalà con insalata sfiziosa di Gian Piero Fava

Il baccalà, un pesce dalle origini antiche, è un ingrediente versatile che si presta a molteplici preparazioni. Oggi vi presentiamo una ricetta del rinomato chef Gian Piero Fava, che arricchisce il platano con un’insalata sfiziosa, perfetta per le occasioni speciali come la Vigilia di Natale. Scopriremo insieme come preparare questo piatto delizioso e carico di sapore, ideale per sorprendere i nostri ospiti.

É sempre mezzogiorno: 19 novembre 2024 – Baccalà con insalata sfiziosa di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 22 minuti
Tempo totale 52 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 novembre 2024 – Baccalà con insalata sfiziosa di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • Baccalà (trancio)
  • Panna fresca
  • Scalogno
  • Indivia
  • Pinoli tostati
  • Uvetta
  • Olive taggiasche
  • Limone (scorza)
  • Timo
  • Rosmarino
  • Pane a dadini
  • Pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Lamponi

É sempre mezzogiorno: 19 novembre 2024 – Baccalà con insalata sfiziosa di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo la preparazione dell’insalata sfiziosa. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo l’indivia tagliata a striscioline. Lasciamo appassire a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando l’indivia ha raggiunto una consistenza tenera, uniamo i pinoli tostati e l’uvetta, continuando a saltare per alcuni minuti finché gli ingredienti non si amalgamano bene.

Passiamo alla preparazione del baccalà. In un pentolino, scaldare un po’ d’olio e aggiungere lo scalogno tritato. Una volta dorato, mettiamo a cuocere il trancio di baccalà, copriamo con la panna e lasciamo cuocere per circa 12 minuti. Al termine della cottura, frulliamo il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una consistenza cremosa.

Per una cottura alternativa, possiamo utilizzare la vaporiera. Posizioniamo il baccalà su un foglio di carta forno e aromatizziamo con scorza di limone, timo e rosmarino. Cuociamo a vapore per circa 10 minuti e, una volta pronto, spezzettiamo il pesce con le mani in una ciotola. Condiamo con olive taggiasche, sedano tritato e mescoliamo delicatamente.

Ora prepariamo la salsa: in una padella, saltiamo alcuni lamponi con un filo d’olio, timo e rosmarino. Montiamo l’albumina rilasciata dal baccalà cotto a vapore, unendola al nostro olio a filo, e incorporiamo i lamponi saltati, frullando fino a ottenere una salsa liscia.

Infine, prepariamo i crostini: prendiamo il pane e tagliamolo a dadini. Rosoliamo i cubetti in padella con olio e aglio fino a doratura. Aggiungiamo quindi il pecorino grattugiato e mescoliamo per farlo sciogliere leggermente.

Per servire, disponiamo il baccalà su un letto di indivia, accompagnato dai crostini e dalla salsa ai lamponi. Questo piatto non solo è bello da vedere, ma offre anche un connubio di sapori straordinari.

É sempre mezzogiorno: 19 novembre 2024 – Baccalà con insalata sfiziosa di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personale, ecco alcune varianti che puoi considerare:

– **Sostituzione del pesce**: Se non trovi il baccalà, puoi provare con merluzzo fresco o tonno, mantenendo la stessa preparazione.
– **Ingredienti per l’insalata**: Puoi arricchire l’insalata con altri ingredienti come pomodori secchi o carote grattugiate per aggiungere colore e sapore.
– **Salsa diversa**: Prova a sostituire i lamponi con mirtilli o fragole per una salsa fruttata diversa.
– **Croccantezza**: Aggiungi qualche nocciola o mandorla tostata ai crostini per un effetto croccante e un sapore extra.

Sperimenta e divertiti a personalizzare questa ricetta, rendendola unica per i tuoi pasti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago