Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Rotolo natalizio di Daniele Persegani

L’atmosfera natalizia si avvicina e il rotolo natalizio di Daniele Persegani si presenta come il dolce perfetto per festeggiare. Questa prelibatezza, con il suo ripieno cremoso di mascarpone e la leggera nota di amarena, è ideale per sorprendere gli ospiti durante le festività. Scopriamo insieme come prepararlo, seguendo i passaggi della ricetta.

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Rotolo natalizio di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 15 minuti 3 ore + raffreddamento

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Rotolo natalizio di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 4 uova
  • 120 g di zucchero semolato
  • 60 g di farina
  • 40 g di fecola di patate
  • Un pizzico di colorante rosso (opzionale)
  • Essenza di vaniglia q.b.
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna liquida
  • 60 g di zucchero a velo
  • Amarena sciroppata q.b.
  • Alchermes o latte per bagna
  • Per la ghiaccia: 2 albumi e zucchero a velo q.b. con qualche goccia di limone

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Rotolo natalizio di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo montando le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero, utilizzando delle fruste elettriche. È fondamentale montare il composto per 8-10 minuti fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Durante questa fase, aggiungiamo un paio di gocce di colorante rosso e un delicato aroma di vaniglia. Una volta che le uova sono ben montate, incorporiamo delicatamente la farina e la fecola setacciate, mescolando con una spatola per evitare di smontare il composto.

Successivamente, trasferiamo il composto su una teglia da forno rivestita di carta forno, livellandolo con cura, e cuociamo in forno statico preriscaldato a 190-200°C per circa 10-15 minuti. Quando il pan di Spagna risulterà dorato, sforniamo e, mentre è ancora caldo, spolveriamo la superficie con zucchero semolato e lo copriamo con della pellicola trasparente per farlo raffreddare.

Passiamo ora a preparare la crema di ripieno. In una ciotola, uniamo il mascarpone, la panna liquida, lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia, montando il tutto fino a ottenere una crema densa e soffice.

Una volta raffreddato, capovolgiamo il pan di Spagna, eliminiamo la carta forno e procediamo a bagnarlo con uno sciroppo di alchermes (o semplicemente latte). Stendiamo uniformemente la crema di mascarpone, tenendone da parte un po’ per la decorazione finale, e distribuiamo sull’impasto alcune amarene sciroppate con un po’ del loro sciroppo.

Arrotoliamo il pan di Spagna partendo dal lato lungo, facendo attenzione a stringere bene il rotolo. Avvolgiamo quindi il rotolo nella pellicola trasparente e riponiamolo in frigorifero per almeno 3 ore, ma sarebbe ideale lasciarlo riposare per tutta la notte.

Per preparare la ghiaccia, battiamo gli albumi con qualche goccia di succo di limone e aggiungiamo gradualmente lo zucchero a velo fino a raggiungere una consistenza cremosa. Una volta pronto, togliamo il rotolo dal frigorifero, posizioniamolo su un piatto da portata e decoriamo la parte superiore colando la ghiaccia al centro. Infine, decoriamo con ribes freschi e ciuffi di crema al mascarpone che avevamo messo da parte.

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Rotolo natalizio di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo rotolo natalizio ancora più personalizzato, puoi variare la crema di ripieno utilizzando yogurt greco per una versione più leggera o sostituendo le amarene con frutta fresca, come fragole o lamponi. Inoltre, considera di aggiungere noci tritate o pistacchi per un tocco croccante. Se desideri un sapore più intenso, prova a aromatizzare la crema con un liquore come il rum o la grappa. Per quanto riguarda la decorazione, puoi utilizzare cocco grattugiato o cioccolato fondente fuso per dare un’impressione festosa e golosa. Buon divertimento in cucina e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago