Se siete amanti del pesce e desiderate provare una ricetta irresistibile che possa stupire i vostri ospiti, gli spiedoni di pesce alla griglia di Fabio Potenzano sono la scelta perfetta. Questa preparazione, presentata nella splendida rubrica “La ricetta del mezzogiorno”, combina sapori freschi del mare con un tocco di creatività e semplicità, tipici della cucina siciliana. Perfetti per una cena estiva o un pranzo all’aperto, questi spiedini vi regaleranno un’esperienza culinaria unica.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Per iniziare questa deliziosa ricetta, prendete i filetti di pesce bandiera e cospargeteli con un trito aromatico di erbe, sale e pepe. Arrotolateli su se stessi per formare degli sfiziosi involtini che disporrete su una teglia rivestita di carta forno.
Tagliate in grossi pezzi i filetti di sgombro e inseriteli tra foglie di alloro secche. Disponete anch’essi sulla teglia, insieme agli involtini di pesce bandiera. Quindi, prendete i tentacoli del polpo già lessato e tagliateli a pezzettoni. Pulite il calamaro e riducetelo a striscioline.
Nel mixer, frullate insieme la mollica di pane fresco, i capperi, il prezzemolo e la scorza di limone grattugiata, fino a ottenere una panatura aromatica e fragrante.
Condite tutti i pesci preparati con abbondante olio extravergine d’oliva. Passate quindi i calamari nella panatura (potete anche decidere di impanare tutti i pesci o l’intero spiedino) e infilzateli negli spiedi alternandoli con petali di cipolla, pezzi di peperone già grigliato e le altre varietà di pesce preparate. Cuocete gli spiedini sulla griglia per circa 3-4 minuti per lato e poi completate la cottura nel forno preriscaldato.
Per il contorno, schiacciate le patate lesse e conditele con timo limonato, scorza grattugiata di limone, olio, sale e pepe. Preparate una salsa emulsionando con un mixer ad immersione o una frusta, olio, succo di limone in rapporto 3:1, senape (se gradita), sale e origano secco.
Servite infine gli spiedini irrorati con la salsa and accompagnati dalle patate condite, una fresca insalatina e carote tagliate a julienne.
Per personalizzare ulteriormente gli spiedoni di pesce alla griglia, potete sostituire alcuni degli ingredienti a seconda delle vostre preferenze o delle disponibilità stagionali. Ad esempio, potete utilizzare gamberoni o seppie al posto dei calamari. Aggiungere una marinatura a base di agrumi per un tocco ancora più fresco. Per una nota croccante, provate a impanare gli spiedini con panko invece della mollica di pane. Infine, sperimentate diverse varianti di salsa, includendo magari yogurt greco e aneto per un sapore più delicato. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…