Per tutti gli amanti della cucina mediterranea, ecco una ricetta che unisce mare e terra in un piatto dal sapore autentico: tubetti cozze e fagioli. Antonella Ricci, cuoca salentina, ci propone una deliziosa preparazione che sarà protagonista della puntata del 17 ottobre 2024 di “É sempre mezzogiorno”. Scopriamo insieme come realizzare questo piatto irresistibile, passo dopo passo.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Gli ingredienti necessari per preparare questo piatto sono:
Per iniziare, scaldate un filo d’olio in una padella ampia insieme ai gambi di prezzemolo e uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungete le cozze ben pulite, coprite e lasciate cuocere fino a che si aprano. Spegnete il fuoco e filtrate il liquido di cottura delle cozze, mettendolo da parte per la fase successiva.
Nel frattempo, preparate una salsa verde frullando con un mixer il prezzemolo (solo le foglie), l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, uno spicchio d’aglio se gradito, e il peperoncino fresco. La salsa ottenuta servirà per mantecare la pasta in seguito.
Passate poi alla preparazione dei fagioli. In una padella diversa, scaldate un filo d’olio e rosolate i fagioli precotti, schiacciandone una parte con lo schiacciapatate per creare una consistenza più cremosa. Nel frattempo, cuocete i tubetti in abbondante acqua salata e scolateli quando sono ancora al dente.
Unite la pasta ai fagioli nella padella, mescolate bene e aggiungete l’acqua delle cozze filtrata, mescolando per amalgamare i sapori. Aggiungete anche le cozze sgusciate e proseguite la cottura per alcuni minuti, finché i tubetti saranno perfettamente cotti. Infine, mantecate il tutto con la salsa verde preparata in precedenza e servite caldo.
Per rendere questa ricetta ancora più originale e adattarla ai vostri gusti personali, ecco alcune varianti e consigli:
– **Variante vegetariana**: sostituite le cozze con funghi porcini saltati o con zucchine grigliate per una versione completamente vegetale.
– **Aggiunta di pomodorini**: per un tocco di colore e un sapore più fresco, potete aggiungere dei pomodorini ciliegini tagliati a metà durante la cottura dei fagioli.
– **Erbe aromatiche**: oltre al prezzemolo, potete utilizzare altre erbe aromatiche come basilico, timo o menta per arricchire ulteriormente il piatto.
– **Vino bianco**: sfumate le cozze con un bicchiere di vino bianco per dare un aroma più deciso al vostro piatto.
Questa ricetta è un’ottima scelta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, grazie alla sua semplicità e al sapore autentico che racchiude. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…