In questa giornata autunnale del 17 ottobre 2024, i gemelli Billi portano un pizzico di festa natalizia nelle nostre cucine con un piatto sontuoso e avvolgente: il pollo in guazzetto. Questo secondo piatto è perfetto per riscaldare e deliziare il cuore di Antonella e dei telespettatori di “È sempre mezzogiorno”. Prepariamoci ad una ricetta ricca di sapore, perfetta per un pranzo o una cena speciale.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 60 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 30 minuti |
Iniziamo con la preparazione delle cosce di pollo. Disossate le cosce e fatele tostare in una padella antiaderente fino a quando saranno ben dorate. Nel frattempo, in un’altra padella, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio. Affettate finemente una cipolla rossa e fatela stufare a fuoco lento insieme all’aglio. Salate leggermente.
Quando la cipolla sarà diventata tenera e trasparente, unite le cosce di pollo precedentemente rosolate. A questo punto, versate il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente. Aggiungete il brodo di pollo, pepate a piacere e arricchite il tutto con un mazzetto di erbe aromatiche (timo e rosmarino) e un tocco di sciroppo di amarene. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 50 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete i fagiolini sbollentati, le amarene sciroppate e le mandorle tostate. Mescolate delicatamente, ricoprite e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Mentre il pollo completa la sua cottura, passiamo alla preparazione dell’insalata di contorno. Affettate la cipolla, le zucchine e il peperone e disponeteli su una placca da forno ricoperta con carta forno. Condite con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe, quindi infornate a 200°C per circa 20 minuti.
Nel frattempo, tagliate il pane avanzato a pezzetti e tostatelo in forno a 200°C con un filo d’olio, due spicchi d’aglio, sale e pepe. Per la vinaigrette, emulsionate olio, aceto balsamico e sale. Condite le verdure arrostite con la vinaigrette, aggiungete il pane tostato, i capperi dissalati e i pomodorini tagliati a metà. Mescolate bene.
Servite l’insalata ricca su un letto di foglie di rucola, accompagnando il tutto con il vostro delizioso pollo in guazzetto.
Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potreste sperimentare alcune varianti. Ad esempio, sostituite le mandorle tostate con noci o anacardi per un tocco diverso. Per un sapore più deciso, aggiungete al guazzetto qualche pezzetto di pancetta affumicata. Se preferite un tocco piccante, una punta di peperoncino fresco farà al caso vostro. Infine, per una variante vegetariana, potete sostituire il pollo con ceci già cotti, mantenendo lo stesso procedimento e condimenti.
Buon appetito e buon divertimento in cucina con “È sempre mezzogiorno”!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…