Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 17 gennaio 2025 – Cestini di rosti con uova e speck di Barbara De Nigris

L’arte culinaria è spesso ispirata da tradizioni e ingredienti semplici, che trasformati con un tocco creativo possono dar vita a piatti straordinari. Oggi vi presento un modo delizioso per gustare le patate, realizzando dei gustosi cestini di rosti, arricchiti con uova e speck, nella ricetta firmata da Barbara De Nigris.

É sempre mezzogiorno: 17 gennaio 2025 – Cestini di rosti con uova e speck di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo totale 52 minuti

É sempre mezzogiorno: 17 gennaio 2025 – Cestini di rosti con uova e speck di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 400 g di patate
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe q.b.
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 8 fette di speck
  • 4 uova
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Olio q.b. per friggere
  • Carta forno
  • Carta d’alluminio
  • Erba cipollina tritata per guarnire
  • Fette di pane per servire

É sempre mezzogiorno: 17 gennaio 2025 – Cestini di rosti con uova e speck di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo sbucciando le patate e lessandole in acqua salata per soli 5 minuti, giusto il tempo per ammorbidirle leggermente. Una volta intiepidite, procediamo a grattugiarle grossolanamente, assieme alla cipolla cruda, in una ciotola capiente. Aggiungiamo sale e pepe a piacere, una noce di burro e una generosa spolverata di fecola di patate, mescolando bene gli ingredienti. Lasciamo riposare l’impasto per circa mezz’ora, affinché si compatti.

Successivamente, dividiamo il composto in quattro porzioni uguali. In una padella ben calda, versiamo un filo d’olio e, quando raggiunge la giusta temperatura, schiacciamo una porzione di impasto sul fondo formando un disco sottile. Rosoliamo a fuoco vivo fino a ottenere una doratura croccante su entrambi i lati. Ripetiamo il procedimento con le altre porzioni di rosti.

In un’altra padella antiaderente, creiamo degli “nidi” con le fette di speck, cuocendole fino a formare delle piccole cornici. Al centro di ciascun nido, aggiungiamo una noce di burro e un uovo sgusciato. Lasciamo cuocere per qualche minuto, facendo attenzione che l’uovo non cuocia completamente.

Per dare forma ai nostri cestini, utilizziamo della carta d’alluminio per creare delle ciambelle che posizioniamo su una teglia da forno. Mettiamo all’interno di ogni ciambella un rosti rivestito di carta forno, creando così i cestini. Riempiamo con formaggio grattugiato, adagiamo sopra le uova cotte negli nidi di speck e spolveriamo ulteriormente con formaggio. Infine, inforniamo in forno preriscaldato a 200° per 12 minuti. Serviamo caldi, accompagnati da fette di pane e una spolverizzata di erba cipollina.

É sempre mezzogiorno: 17 gennaio 2025 – Cestini di rosti con uova e speck di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

I cestini di rosti con uova e speck possono essere personalizzati secondo i propri gusti. Ad esempio, sostituendo lo speck con pancetta o prosciutto crudo per un sapore più dolce. Per una versione vegetariana, si possono omettere le carni e arricchire i cestini con verdure grigliate o funghi. Inoltre, è possibile utilizzare formaggi diversi come mozzarella o pecorino per variare i gusti. Per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere qualche foglia di rucola o spinaci freschi prima di servire. Queste semplici modifiche possono rendere la ricetta ancora più versatile e interessante!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago