Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Timballo di crepes di Daniele Persegani

Il timballo di crepes è un piatto che riesce a combinare eleganza e sapore, rendendo ogni occasione speciale. La ricetta proposta da Daniele Persegani in “É sempre mezzogiorno” è un’idea perfetta per le festività, in grado di stupire i propri ospiti con il suo ripieno ricco e la sua presentazione accattivante. Questo piatto riflette la tradizione culinaria italiana, mescolando ingredienti semplici per creare un risultato finale davvero sorprendente.

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Timballo di crepes di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 45 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Timballo di crepes di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Crepes (preparate con farina, uova, latte e burro)
  • Salsiccia sgranata
  • Carciofi freschi
  • Sedano, carota e cipolla tritati
  • Ricotta
  • Formaggio grattugiato
  • Vino bianco
  • Besciamella (preferibilmente liquida)
  • Olio d’oliva

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Timballo di crepes di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione del timballo di crepes iniziando dalle crepes stesse. In una ciotola, mescoliamo farina, uova, latte e burro fuso per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Riscaldiamo una padella antiaderente e cuociamo delle crepes sottili, una alla volta. Una volta pronte, mettiamole da parte.

Adesso, passiamo alla preparazione del ripieno. In due diverse padelle, facciamo rosolare un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Nella prima padella, aggiungiamo la salsiccia sgranata e facciamola cuocere fino a doratura. Nella seconda padella, mettiamo i carciofi precedentemente puliti e tagliati a fettine sottili. Una volta rosolati entrambi, uniamo salsiccia e carciofi in una sola padella e sfumiamo con vino bianco; lasciamo cuocere il tutto per circa 20 minuti.

Trasferiamo il composto in una ciotola e facciamo intiepidire. Quando il ripieno è raffreddato, aggiungiamo la ricotta e il formaggio grattugiato, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Prendiamo ogni crepe e poniamo un cucchiaio abbondante di ripieno al centro, quindi arrotoliamo come dei cannelloni. In uno stampo da plumcake previamente imburrato, foderiamo il fondo con un paio di crepes, disponiamo le crepes farcite verticalmente e ricopriamo il tutto con della besciamella liquida. Chiudiamo con un’altra crepe e poniamo in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.

Al termine della cottura, sformiamo il timballo e serviamolo con un ulteriore strato di besciamella arricchita da formaggio grattugiato. Possiamo decorare il piatto con carciofi fritti per un tocco di croccantezza.

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Timballo di crepes di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta del timballo di crepes, si possono considerare diverse opzioni:
– Sostituire la salsiccia con carne macinata di manzo o pollo per un gusto più delicato.
– Aggiungere alle crepes delle spinaci o delle zucchine grattugiate per una nota vegetale.
– Utilizzare altri tipi di formaggi, come mozzarella o provolone, per arricchire il ripieno.
– Per una versione più gourmand, è possibile incorporare funghi trifolati per aggiungere ulteriori sapori.
– Infine, preparare una besciamella aromatizzata con noce moscata o erbe aromatiche per un tocco fresco e profumato.

Sperimentate con questi suggerimenti per rendere il vostro timballo di crepes ancora più unico e gustoso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago