Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Cotechino in crosta di Andrea Mainardi

Un piatto classico della tradizione culinaria italiana che si prepara spesso durante le festività è il cotechino in crosta. Questa deliziosa ricetta, proposta da Andrea Mainardi nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, combina la succosità del cotechino con una croccante sfoglia che racchiude verdure e sapori tipici delle festività. Scopriamo insieme come preparare questo piatto goloso!

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Cotechino in crosta di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Cotechino in crosta di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 1 cotechino già cotto
  • 300 g di pancetta affettata
  • 400 g di spinaci lessati e strizzati
  • 200 g di patate lesse
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 uovo per spennellare
  • 200 ml di panna
  • 200 g di taleggio a pezzi
  • Parmigiano grattugiato qb
  • Burro qb
  • Cipolla tritata qb

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Cotechino in crosta di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo con la preparazione della base per il nostro cotechino in crosta. In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro e aggiungiamo la cipolla tritata, facendola soffriggere dolcemente fino a farla diventare trasparente. A questo punto, uniamo gli spinaci già lessati e ben strizzati, continuando a mescolare per amalgamare i sapori, infine aggiungiamo una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Prendiamo un foglio di pellicola trasparente e disponiamo sopra le fette di pancetta, cercando di sovrapporle per formare un rettangolo. Sopra la pancetta distribuiamo uniformemente gli spinaci ripassati e schiacciamo sopra anche le patate lesse precedentemente passate. Adagiamo al centro il cotechino che abbiamo già cotto e, aiutandoci con la pellicola, arrotoliamo il tutto, facendo attenzione a chiudere bene i bordi. Sigilliamo la pellicola a caramella e mettiamo in frigorifero per far rassodare il tutto.

Ora stendiamo la pasta sfoglia su un piano di lavoro. Estraiamo il nostro rotolo di cotechino dal frigorifero e poggiamolo al centro della pasta. Ripieghiamo la sfoglia attorno al cotechino, assicurandoci di sigillare le estremità in modo che la farcitura non fuoriesca. Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta.

Cuociamo il cotechino in crosta in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti, finché la sfoglia non risulterà dorata e croccante. Una volta cotto, lasciamolo riposare qualche minuto prima di affettarlo. Serviamo le fette accompagnate da una fonduta preparata scaldando dolcemente la panna con il taleggio tagliato a pezzi fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

É sempre mezzogiorno: 17 dicembre 2024 – Cotechino in crosta di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale a questa ricetta, puoi considerare alcune varianti. Puoi sostituire il taleggio con un altro formaggio a tuo piacere, come il gorgonzola per un sapore più forte o la mozzarella per una consistenza più filante.

In alternativa, per un pizzico di freschezza, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo o timo agli spinaci. Se desideri rendere la preparazione più leggera, opta per una pasta brisée invece della pasta sfoglia, mantenendo comunque un risultato saporito. Infine, non dimenticare di abbinare un contorno di purè di patate o una fresca insalata per rendere il piatto completo. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago