Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Cannelloni al cotechino di Cristian Bertol

I cannelloni al cotechino sono un piatto che porta con sé il calore della tradizione. Questa ricetta, proposta da Cristian Bertol, unisce la pasta fresca alla ricca farcitura di cotechino, creando un piatto perfetto per le festività invernali. I cannelloni, croccanti e golosi, sono serviti su un letto di lenticchie, rendendo il piatto non solo sostanzioso ma anche estremamente gustoso. Scopriamo insieme come realizzarli!

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Cannelloni al cotechino di Cristian Bertol – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 85 minuti

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Cannelloni al cotechino di Cristian Bertol – Ingredienti

  • Farina
  • Acqua
  • Aceto
  • Olio d’oliva
  • Sale
  • Cotechino già cotto
  • Lenticchie
  • Burro
  • Latte
  • Pomodorini
  • Miele
  • Lardo tritato

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Cannelloni al cotechino di Cristian Bertol – Procedimento

Iniziamo con la preparazione della pasta matta, impastando insieme farina, acqua, aceto, olio d’oliva e un pizzico di sale. Una volta ottenuto un panetto omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla pasta di assestarsi.

Successivamente, stendiamo la pasta con un mattarello o una sfogliatrice fino a raggiungere uno spessore sottile, simile a quello della pasta all’uovo. Una volta stesa, tagliamo la pasta in rettangoli e avvolgiamoli attorno a dei cilindri per cannoli. Friggiamo i cilindri in olio caldo fino a ottenere una doratura perfetta. Questo passaggio garantirà una consistenza croccante ai nostri cannelloni.

Per preparare le lenticchie, in un tegame, rosoliamo il lardo tritato con un filo d’olio, quindi aggiungiamo le lenticchie e copriamo con brodo vegetale. Lasciamo cuocere per circa 25 minuti, fino a quando le lenticchie saranno tenere e saporite.

Nel frattempo, prepariamo una besciamella densa. In una casseruola, sciogliamo burro e uniamo farina, mescolando per qualche minuto. Aggiungiamo quindi il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino a portare a ebollizione. Quando la besciamella è pronta, incorporiamo il cotechino cotto e tritato finemente. Mescoliamo bene per amalgamare tutto.

Ora prendiamo i cannoli fritti e raffreddati e farciamoli con la besciamella al cotechino. Una volta farciti, disponiamoli in una teglia e teniamoli in forno caldo a 70°C per qualche minuto, così da servirli caldi.

Per completare il piatto, sbollentiamo i pomodorini per facilitarne la pelatura. In un pentolino, sciogliamo del burro con miele e poi uniamo i pomodorini, mescolando delicatamente fino a quando non saranno ben caramellati. Disponiamo i cannelloni su un letto di lenticchie e guarniamo con i pomodorini dolcemente glassati.

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Cannelloni al cotechino di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale alla ricetta, puoi considerare l’aggiunta di spezie come noce moscata o pepe nero alla besciamella, per un sapore più speziato. Se preferisci un’alternativa vegetariana, il cotechino può essere sostituito con un mix di funghi trifolati e formaggi a scelta, mantenendo la besciamella per avvolgere i cannelloni. Inoltre, puoi variare le lenticchie utilizzando legumi diversi, come ceci o fagioli neri, per un’abbinamento inaspettato. Non dimenticare di accompagnare il piatto con un buon vino rosso per esaltare ancora di più i sapori!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago