Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Ricetta gran fritto di Daniele Persegani

Il gran fritto è una prelibatezza che unisce il gusto e la croccantezza in un piatto ricco e invitante. Grazie all’abilità di Daniele Persegani, questa ricetta si trasforma in un’esperienza culinaria da non perdere. Se desiderate deliziare i vostri ospiti con un fritto perfetto, seguite le indicazioni di questa preparazione, ideale per ogni occasione.

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Ricetta gran fritto di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Ricetta gran fritto di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 500 g di calamari
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • Farina di riso q.b.
  • Birra fredda q.b.
  • Albumi (da circa 3 uova)
  • Olive oil per friggere
  • Sale q.b.
  • Foglie di salvia fresche

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Ricetta gran fritto di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziate la preparazione affettando le zucchine in listarelle e cospargendole di sale, quindi riponetele in un colino affinché possano perdere l’eccesso di acqua. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le zucchine diventano più morbide e fragranti durante la frittura.

Nel frattempo, prendete i calamari già puliti e tagliateli ad anelli, avendo cura di passarli nella farina di semola di grano duro. Premete bene affinché la semola aderisca in modo uniforme. Una volta pronti, immergeteli in olio caldo a 175°C e fate friggere fino a quando non risultano dorati e croccanti.

Per preparare la pastella, montate gli albumi a neve ferma. In una ciotola separata, mescolate la farina di riso con della birra fredda, utilizzando una frusta per evitare grumi. Aggiungete alcuni cubetti di ghiaccio alla miscela e, infine, incorporate delicatamente gli albumi montati, facendo attenzione a non smontare il composto.

Prendete ora le zucchine, i gamberi e le foglie di salvia, immergendoli prima nella birra e poi nella farina di riso o amido. Quindi, tuffateli nella pastella e subito nell’olio caldo, sempre mantenendo la temperatura intorno ai 175°C. Friggete fino a doratura, poi scolate su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Se volete, potete preparare il fritto in anticipo e mantenerlo caldo in forno a bassa temperatura (90°C) prima di servire. In questo modo, i vostri ospiti potranno gustarlo al momento giusto.

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Ricetta gran fritto di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro gran fritto ancora più interessante, potete sperimentare l’aggiunta di altri ingredienti come carciofi o patate a fette sottili. Inoltre, per conferire un sapore unico, provate a usare birre artigianali diverse o a insaporire la pastella con spezie come paprika o curcuma. Un’altra idea è di aggiungere del formaggio grattugiato alla farina di riso per un fritto ancora più goloso. Infine, non dimenticate di servire il fritto con salse come maionese, salsa tartara o una fresca salsa allo yogurt per un tocco di freschezza. Queste varianti possono arricchire la vostra ricetta e renderla adatta a tutti i palati!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago