Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino

Un piatto che porta colore e sapore sulla tavola è senza dubbio quello degli gnocchi con cavolfiori colorati, preparati da Antonio Paolino. Questa ricetta non solo è un’ottima scelta per una cena in famiglia, ma sorprende anche per la sua facilità di esecuzione. Con una combinazione perfetta di ingredienti freschi e vibranti, questa preparazione diventa un’esperienza culinaria deliziosa e visivamente accattivante.

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino – Ingredienti

  • Friarielli
  • Farina
  • Sale
  • Cavolfiori colorati
  • Olio extravergine di oliva
  • Burro
  • Cipollotto
  • Mascarpone
  • Formaggio grattugiato
  • Pepe

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino – Procedimento

Iniziamo a preparare gli gnocchi: innanzitutto, lessiamo i friarielli in acqua salata per circa 4 minuti. Una volta cotti, scoliamoli e strizziamoli bene. In un contenitore alto, aggiungiamo l’acqua calda insieme ai friarielli e frulliamo il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporiamo quindi la farina e una presa di sale, impastando fino a che il tutto non si compatti in un panetto liscio e uniforme. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Dopo il periodo di riposo, tagliamo l’impasto in pezzi più piccoli e formiamo delle strisce, che andremo a tagliare in tocchetti di dimensione uniforme. Cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata finché non riemergono in superficie, indicativo che sono cotti.

Passiamo ora al condimento: laviamo i cavolfiori colorati e separiamoli in cimette, quindi disponiamole su una teglia foderata di carta forno. Condiamo con olio extravergine di oliva e sale, poi mettiamo in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, finché non risultano teneri e leggermente dorati.

In una padella, sciogliamo una noce di burro e unite il cipollotto freschissimo tritato. Lasciamo insaporire e poi aggiungiamo il mascarpone, mescolando a fuoco lento per farlo sciogliere. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere. Quando gli gnocchi sono pronti, scoliamoli e uniamoli nella padella con la crema di mascarpone, mescolando bene per amalgamare i sapori. Spegniamo il fuoco e incorporiamo il formaggio grattugiato e i cavolfiori precedentemente preparati, mescolando delicatamente prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 15 novembre 2024 – Gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancor più versatile, puoi considerare diverse varianti. Ad esempio, se desideri un piatto più ricco, prova ad aggiungere della pancetta croccante per un tocco di sapore in più. Puoi anche sostituire il mascarpone con una ricotta per una versione più leggera. Inoltre, se preferisci un sapore leggermente piccante, unisci un pizzico di peperoncino mentre cucini il cipollotto. Non dimenticare che gli gnocchi possono essere preparati in anticipo e congelati dopo la sbollentatura: saranno pronti per essere cotti direttamente dall congelatore! Queste varianti daranno un tocco personale alla tua preparazione, rendendo il piatto ancora più unico e apprezzato.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago