è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno 14 settembre: cestino di speck con formaggio e mele di Barbara De Nigris

Barbara De Nigris lascia il suo lago in Trentino per cercare conforto nei caratteristici boschi di Antonella. La chef altoatesina saluta il suo ritorno nelle cucine di Rai1 preparando un antipasto (piatto principale) ancora saporito, il cestino di speck con formaggio e mele.

Ingredienti cestino di speck con formaggio e mele di Barbara De Nigris

  • 80 g di speck
  • 150 grammi di quark
  • 100 grammi di mascarpone
  • 200 millilitri di panna
  • 10 grammi di colla di pesce
  • 20 millilitri di latte
  • sale e pepe
  • 750 grammi di mele di gala
  • 20 grammi di burro
  • 80 grammi di miele
  • timo
  • mezza arancia ed erba cipollina.

Procedimento cestino di speck con formaggio e mele di Barbara De Nigris

Togliamo il torsolo alle mele e le tagliamo orizzontalmente ad anelli di circa 1 cm di spessore. Si fanno rosolare in una padella con un po’ di burro. Quando le mele sono cotte su tutti i lati, si aggiungono il succo e la scorza d’arancia, il timo e metà del miele. Si lascia caramellare per qualche tempo. A fine cottura, aggiungiamo il miele rimanente e spegniamo il fuoco.

Otterremo dei cestini croccanti foderando degli stampi monoporzione in alluminio con due fette di speck, sovrapponendo altri stampi monoporzione in modo da bloccare lo speck e infornando a 200 gradi per 10 minuti.

Con una frusta a mano, uniamo in una ciotola il quark (o il formaggio spalmabile) con il mascarpone, il sale e il pepe. Ottenuta una crema setosa, aggiungiamo la panna ben montata e mescoliamo ancora una volta.

Immergiamo la colla di pesce per qualche minuto in acqua fredda. La scoliamo e la facciamo sciogliere con il latte sul fuoco (20 ml). Uniamo la gelatina sciolta alla crema di formaggio usando una frusta. La crema va conservata in frigorifero per almeno un’ora.

Ora che i cestini di speck sono freddi e croccanti, li riempiamo con la crema di formaggio e l’erba cipollina tritata. Serviamo con le mele caramellate.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago