Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Zuppa di castagne e funghi di Daniele Persegani

La zuppa di castagne e funghi è un piatto che evoca calore e comfort, perfetto per le giornate fredde. Grazie alla sapiente combinazione di ingredienti, questo piatto non solo appaga il palato, ma porta anche un aroma intenso che riempie la casa di profumi autunnali. In questa ricetta presentata da Daniele Persegani, scopriremo come preparare una zuppa avvolgente, che unisce la dolcezza delle castagne alla terra dei funghi, creando un equilibrio di sapori che conquista chiunque.

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Zuppa di castagne e funghi di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Zuppa di castagne e funghi di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 300 g di castagne
  • 300 g di funghi porcini freschi
  • 150 g di pancetta
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Farina q.b.
  • Uova q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Zuppa di castagne e funghi di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione della zuppa scaldando un filo d’olio in una pentola grande. Aggiungiamo la pancetta tagliata a striscioline e facciamola rosolare fino a ottenere una leggera doratura. Incorporiamo quindi lo spicchio d’aglio, precedentemente diviso a metà, per conferire un aroma intenso. Una volta che la pancetta è ben rosolata, uniamo i funghi porcini, che avremo lavato e affettato in precedenza, e le castagne già lessate e sminuzzate. Continuando a mescolare, lasciamo insaporire il tutto per qualche minuto.

Versiamo il brodo vegetale caldo nella pentola, mescoliamo per amalgamare gli ingredienti e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, correggendo di sale solo alla fine per mantenere inalterati i sapori.

Nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione dei maltagliati. In una ciotola, uniamo farina e uova, impastando fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo averlo avvolto nella pellicola trasparente, lasciamolo riposare per una mezz’ora. Stendiamo quindi l’impasto in una sfoglia sottile e ritagliamo delle strisce irregolari.

Quando la zuppa è cotta e i sapori si sono bene amalgamati, uniamo i maltagliati e lasciamo cuocere per un ulteriore minuto, finché la pasta non è tenera. Prima di servire, aggiungiamo un filo d’olio a crudo e una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato. Presentiamo la nostra zuppa nel coccio, per un tocco rustico e accogliente.

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Zuppa di castagne e funghi di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta della zuppa di castagne e funghi, si possono considerare diverse alternative. Ad esempio, per un sapore più marcato, si può sostituire i funghi porcini con altri tipi di funghi, come i champignon o i finferli. Un’aggiunta di spezie come il rosmarino o la noce moscata può arricchire ulteriormente il profilo aromatico del piatto.

Se desiderate rendere la zuppa ancora più nutriente, potete aggiungere verdure come carote e sedano durante la fase di rosolatura, oppure optare per un’aggiunta di legumi, come i ceci, per una versione vegetariana. Infine, per un tocco di freschezza, provate a guarnire la zuppa con un po’ di formaggio grattugiato o una scorza di limone grattugiata prima di servirla.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago