Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 14 gennaio 2025 – Torta salata di Daniele Persegani

La torta salata di Daniele Persegani è un piatto che porta in tavola il gusto dei carciofi, un ortaggio di stagione che offre freschezza e sapore. Questa ricetta non solo è semplice da realizzare, ma rappresenta anche un modo efficace per stupire i tuoi ospiti con una preparazione ricca e avvolgente. Con una base friabile e un ripieno cremoso, questa torta salata diventa un piatto ideale per un pranzo gustoso o una cena leggera.

É sempre mezzogiorno: 14 gennaio 2025 – Torta salata di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 45 minuti 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 14 gennaio 2025 – Torta salata di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farina
  • Wvino bianco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Acqua
  • Lievito istantaneo per torte salate
  • Carciofi
  • Prosciutto crudo
  • Uova
  • Prezzemolo tritato
  • Formaggio grattugiato
  • Panna fresca o latte

É sempre mezzogiorno: 14 gennaio 2025 – Torta salata di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo preparando la base della torta salata. In una ciotola, uniamo la farina, il vino bianco, l’olio extravergine d’oliva, il sale, l’acqua e il lievito istantaneo. Impastiamo energicamente fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia, poi copriamo la pasta con della pellicola trasparente e lasciamola riposare per circa 30 minuti.

Nel frattempo, occupiamoci del ripieno. Puliamo i carciofi e tagliamoli a metà. In una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo i carciofi. Aggiustiamo di sale e pepe, quindi sfumiamo con un po’ di vino bianco. Lasciamo stufare i carciofi fino a quando non saranno teneri. Una volta pronti, avvolgiamo ciascun carciofo in una fetta di prosciutto crudo.

Prendiamo la pasta matta e stendiamola, rivestendo sia il fondo che i bordi di una tortiera da crostata precedentemente foderata con carta forno. Adagiamo i carciofi avvolti nel prosciutto a raggiera nella tortiera, posizionando i gambi verso il centro.

In una ciotola a parte, sbattiamo le uova insieme al prezzemolo tritato, al formaggio grattugiato e alla panna fresca (o latte). Versiamo questo composto sopra ai carciofi nella tortiera. Infine, ripieghiamo i bordi della pasta sul ripieno per chiuderlo bene. Cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.

É sempre mezzogiorno: 14 gennaio 2025 – Torta salata di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa torta salata ancora più interessante, puoi sperimentare varie varianti. Ad esempio, puoi sostituire i carciofi con zucchine o spinaci per un sapore diverso. Se desideri dare un tocco più ricco, prova ad aggiungere della ricotta al composto di uova o altri formaggi come il feta per una cremosità ulteriore. Anche l’aggiunta di erbe aromatiche fresche, come basilico o timo, può esaltare il gusto del ripieno. Infine, per una croccantezza extra, considera di spolverare la torta con semi di sesamo prima di infornarla. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago