Il Tortino di patate e formaggio è un piatto che stupirà i tuoi ospiti per la sua semplicità e bontà. Perfetto per una cena in famiglia o un evento speciale, questo rustico è una vera delizia per il palato. Con una base morbida e ricca di sapori, racchiude un cuore filante di formaggio che conquisterà anche i palati più esigenti. Preparalo in pochi semplici passaggi e scopri quanto può essere facile deliziare tutti con un piatto che sembra un’opera d’arte!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 40-45 minuti | circa 1 ora e 15 minuti |
Inizia la preparazione del tuo Tortino di patate e formaggio lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno tenere. Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire prima di sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con la panna fresca e aggiungi il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Ora unisci il mix di uova e panna alle patate schiacciate, incorporando gradualmente il lievito istantaneo.
A questo punto, prendi il formaggio e taglialo a cubetti, quindi aggiungilo all’impasto, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente i pezzi. Prendi una teglia da forno (di circa 26 cm di diametro) e ungila con dell’olio extravergine di oliva, assicurandoti che la superficie sia ben coperta.
Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola. Inforna il tortino in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotto, sforna il tortino e lascialo raffreddare per alcuni minuti prima di servirlo a fette.
Il Tortino di patate e formaggio è una ricetta versatile che si presta a molte varianti. Puoi arricchirlo con ingredienti come spinaci o altre verdure, per un tocco di freschezza. Se desideri un gusto più deciso, prova ad aggiungere speck o altri salumi al mix di formaggi. Inoltre, puoi sostituire il parmigiano con formaggio di capra o pecorino per un sapore unico. Infine, serve il tortino accompagnato da una salsa a base di yogurt e erbe aromatiche: sarà un successo assicurato!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…