I dorayaki sono dei tipici dolcetti giapponesi soffici e gustosi, che somigliano molto ai pancakes, e vengono tradizionalmente farciti con l’anko, una crema dolce a base di fagioli azuki. Devono il loro nome alla parola “dora” che significa “gong”, strumento a cui questi dolci somigliano. Queste golose frittelle sono diventate famose in occidente grazie a Doraemon, il gatto spaziale protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese degli anni Ottanta. Sono la merenda morbida e golosa ideale, amata dai bambini, ma gradita anche dai grandi grazie alla ricetta semplice e veloce: in 5 minuti i dorayaki sono pronti per essere gustati. Perfetti anche per una colazione sfiziosa e nutriente, insieme ai mochi sono uno dei dolci giapponesi più conosciuti in Europa.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…