Categories: NewsRicette

Dopo il polpo all’insalata della vigilia, sorprendi tutti a Capodanno con un delizioso polpo al sugo di pomodoro: la ricetta tenera e saporita della nonna!

Introduzione

Il polpo al sugo di pomodoro è un piatto che rapisce il cuore e il palato, evocando calde memorie di pranzi in famiglia e momenti conviviali. Perfetto per le festività, questa variante del classico polpo all’insalata rende ogni occasione speciale, trasformando il polpo in un protagonista saporito da servire a Capodanno. Semplice da preparare, questo piatto sfizioso conquisterà tutti, grazie alla sua tenerezza e al suo sugo avvolgente.

Polpo al sugo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 50 minuti circa
Tempo totale 60 minuti circa

Polpo al sugo – Ingredienti

  • 1 kg e mezzo circa di polpo
  • 2 litri di passata di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Polpo al sugo – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo polpo al sugo pulendo accuratamente il polpo. Rimuovi gli occhi, il becco e la sacca interna, quindi sciacqualo sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia. In una pentola capiente, versa un generoso filo d’olio extravergine di oliva e fai dorare gli spicchi d’aglio interi a fiamma bassa. Quando l’aglio sarà ben imbiondito, inserisci il polpo intero nella pentola, lasciandolo rosolare per circa 5-6 minuti. Assicurati di girarlo spesso, affinché si insaporisca uniformemente e rilasci un po’ della sua acqua.

A questo punto, versa la passata di pomodoro nella pentola, amalgama bene mescolando con cura. Aggiungi un pizzico di sale e una macinata di pepe. Copri con un coperchio e abbassa la fiamma, cuocendo a fuoco dolce per circa 45-50 minuti. Durante la cottura, mescola di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi al fondo. Il polpo sarà pronto quando risulterà tenero al tocco della forchetta. Una volta spento il fuoco, aggiungi il prezzemolo fresco tritato e mescola per amalgamare i sapori. Servi il polpo al sugo ben caldo, accompagnato da deliziosi crostini di pane, perfetti per raccogliere tutto il sugo succulento. Buon appetito!

Polpo al sugo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più sfiziosa la tua ricetta, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere delle olive nere o verdi durante la cottura per un tocco di sapore mediterraneo. Se desideri un piatto più piccante, prova ad aggiungere del peperoncino fresco o in polvere. Un’altra opzione è quella di trasformare questo piatto in un condimento per la pasta: basta lessare della pasta al dente e saltarla in padella con il sugo di polpo per ottenere un primo piatto straordinario. Infine, per un accenno di freschezza, puoi guarnire il tutto con una grattugiata di scorza di limone al momento di servire. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago