Categories: NewsRicette

Domenica di Frittelle di Melanzane: Un Delirio di Gusto che Scompare in un Battibaleno!

Domenica di Frittelle di Melanzane: Un Delirio di Gusto che Scompare in un Battibaleno!

Se c’è un piatto che fa impazzire tutti in famiglia, sono sicuramente le frittelle di melanzane! Perfette per un pranzo domenicale con amici o familiari, queste deliziose frittelline croccanti scompariranno in un batter d’occhio. La preparazione è semplice e veloce, e il risultato finale sarà un successo assicurato. Segui la mia ricetta e fai felici i tuoi ospiti!

frittelle di melanzane – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

frittelle di melanzane – Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di arachide per friggere

frittelle di melanzane – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre frittelle di melanzane! Prima di tutto, prendiamo le melanzane e laviamole accuratamente sotto acqua corrente. Una volta pulite, asciughiamole bene utilizzando della carta assorbente da cucina. Tagliamo le melanzane a fette spesse circa 1 cm e successivamente in cubetti più piccoli.

Prendiamo una padella capiente e scaldiamo abbondante olio di semi di arachide fino a ottenere una temperatura elevata per la frittura. Friggiamo i cubetti di melanzana, pochi alla volta, fino a quando non saranno dorati. Scoliamoli con una schiumarola e adagiamoli su un piatto coperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo le uova con una forchetta e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, la farina e un pizzico di sale. Mescoliamo energicamente fino a ottenere una pastella omogenea. A questo punto, uniamo i cubetti di melanzana fritti alla pastella e mescoliamo bene.

Riscaldiamo nuovamente l’olio nella padella e, con un cucchiaio, preleviamo una parte della pastella con le melanzane frite e lasciamo cadere nell’olio caldo. Friggiamo le frittelle fino a doratura, girandole delicatamente. Una volta pronte, trasferiamole su un piatto con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Aggiungiamo un pizzico di sale prima di servirle.

frittelle di melanzane – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue frittelle di melanzane ancora più gustose, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere erbe aromatiche come basilico o origano all’impasto per dare un tocco di freschezza. Se desideri un sapore più deciso, prova a incorporare della mozzarella tagliata a pezzettini nella pastella.

Un’altra variazione interessante è quella di utilizzare altre verdure, come zucchine o carote, al posto delle melanzane. In alternativa, potresti anche preparare delle frittelle vegetariane con l’aggiunta di ceci frullati per una versione più proteica. Non dimenticare di accompagnare le frittelle con una salsa yogurt o una maionese aromatizzata per un antipasto ancora più invitante!

Buon Appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago