Se stai cercando un dolce goloso e dai profumi avvolgenti per stupire i tuoi amici durante un pranzo domenicale, le deliziose napoletane fanno al caso tuo! Questi pasticcini, caratterizzati da due dischi di frolla friabile e un ripieno cremoso, sono perfetti per ogni occasione e sono semplici da preparare. Con questa ricetta, porterai in tavola un autentico pezzo di Napoli che conquisterà tutti!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 2 ore | 2 ore e 30 minuti |
Per preparare un ottimo ragù napoletano, inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una pentola capiente, versa un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere il battuto di verdure a fuoco lento, fino a quando diventa dorato e morbido. A questo punto, aggiungi i pezzi di carne di manzo e di maiale, facendoli rosolare su tutti i lati. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.
Quando il vino è completamente evaporato, incorpora la passata di pomodoro e mescola bene. Aggiungi sale e pepe a piacere e qualche foglia di basilico fresco per insaporire ulteriormente il ragù. Copri la pentola con un coperchio, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere lentamente per circa due ore, mescolando di tanto in tanto. Il ragù sarà pronto quando la carne sarà tenera e il sugo si sarà ristretto, diventando denso e saporito. Servilo con pasta fresca o polenta, e guarnisci con un po’ di basilico fresco e parmigiano grattugiato.
Per rendere il tuo ragù napoletano ancora più ricco di sapore, puoi aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro durante la cottura. Inoltre, se desideri un’alternativa più leggera, prova a sostituire la carne di maiale con pollo o tacchino. Un tocco di piccantezza può essere dato dall’aggiunta di un peperoncino fresco, mentre per un sapore affumicato, prova a inserire un pezzetto di pancetta. Infine, per un ragù più profumato, non dimenticare di aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo durante la cottura. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…