Categories: NewsRicette

Domenica a pranzo: scopri il timballo del riciclo che conquisterà tutti! Una ricetta imperdibile!

Domenica a pranzo: scopri il timballo del riciclo che conquisterà tutti! Una ricetta imperdibile!

Un piatto unico e sorprendente da portare in tavola è sicuramente il timballo di pasta, una ricetta che conquista anche i più scettici. Questo timballo, però, non è il solito piatto di recupero, ma un’opera originale grazie ai suoi ingredienti speciali che rinfrescano la tradizione culinaria. Con un ragù bianco arricchito da mandorle e un tocco agrumato di arancia, questo timballo saprà stupire i tuoi ospiti e rendere il pranzo della domenica memorabile.

timballo del riciclo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

timballo del riciclo – Ingredienti

  • 250 g di maccheroni
  • 2 rotoli di pasta brisée già pronta
  • 200 g di polpa macinata di maiale
  • 2 scalogni
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di maggiorana
  • 2 cucchiai di menta
  • 40 g di mandorle spellate
  • 1 arancia
  • 80 g di pecorino grattugiato
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 300 ml di brodo di carne
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 cucchiai di farina 0
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

timballo del riciclo – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro timballo. Prima di tutto, spelliamo e tritiamo finemente gli scalogni. In un tegame, facciamo appassire gli scalogni insieme al burro a fuoco medio fino a quando diventano traslucidi. A questo punto, aggiungiamo la polpa di maiale macinata e lasciamo rosolare, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Quando la carne è ben dorata, sfumiamo con il vino rosso e aspettiamo che l’alcol evapori completamente.

Dopo che il vino è evaporato, uniamo la farina e mescoliamo bene per amalgamare. Aggiungiamo le mandorle spellate che avremo tritato grossolanamente e lasciamo insaporire il tutto per circa 3 minuti. Ora incorporiamo due mestoli di brodo di carne caldo, copriamo e lasciamo cuocere a fiamma moderata per 25 minuti. Durante la cottura, se necessario, aggiungiamo altro brodo per mantenere il composto umido.

Una volta che il ragù è pronto, togliamo il coperchio e insaporiamo con il prezzemolo, la maggiorana e la menta finemente tritati. Aggiungiamo infine la scorza grattugiata di un’arancia non trattata, mescoliamo bene e teniamo da parte. Nel frattempo, cuociamo i maccheroni in abbondante acqua salata, scolandoli al dente per poi condirli immediatamente con il ragù bianco.

Prendiamo uno stampo rotondo di 24 cm, ungiamo la base con un po’ di olio extravergine d’oliva e rivestiamola con un foglio di carta forno. Posizioniamo il primo rotolo di pasta brisée nel fondo dello stampo, facendo in modo che i bordi si alzino. Riempiamo con il mix di pasta e ragù, livellando bene. Copriamo con l’altro rotolo di pasta brisée, sigillando i bordi e praticando alcuni taglietti sulla superficie per permettere al vapore di fuoriuscire.

Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo il timballo per 20 minuti, fino a quando la superficie è dorata. Una volta cotto, lasciamo riposare per 10 minuti prima di servire. Il nostro timballo può essere gustato sia caldo che a temperatura ambiente, rendendolo perfetto per ogni occasione!

timballo del riciclo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il tuo timballo, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci la carne di maiale con pollo o tacchino per un’opzione più leggera. Puoi anche aggiungere verdure di stagione come zucchine o melanzane al ragù per renderlo ancora più ricco e nutriente. Se ami i formaggi, prova a sostituire il pecorino con del formaggio di capra per un sapore deciso, oppure aggiungi mozzarella a cubetti all’interno del timballo per una consistenza filante.

Infine, per un tocco di freschezza, servi il timballo con una salsa di yogurt e cetrioli, o semplicemente con una spruzzata di succo di limone al momento di portarlo in tavola. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago