Categories: NewsRicette

Dolce di Capodanno al tiramisù: pronte in 10 minuti per un successo garantito!

Introduzione

Il Capodanno è un momento speciale dell’anno e merita di essere celebrato con un dolce che non solo accolga il nuovo anno, ma delizi anche i palati dei vostri ospiti. Oggi vi propongo una variante originale del classico tiramisù, perfetta per l’occasione: il Tiramisu di Capodanno. In appena 10 minuti, potrete preparare un dessert dal gusto inconfondibile, ideale per festeggiare il passaggio al nuovo anno con stile e sapore.

Tiramisu di Capodanno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 0 minuti
Tempo totale circa 4 ore e 15 minuti (incluso il riposo)

Tiramisu di Capodanno – Ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 100 ml di panna fresca
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 tazzina di caffè espresso freddo
  • ½ bicchiere di liquore (come il Caffè o il Marsala)
  • 12 savoiardi
  • Cacao amaro in polvere per decorare
  • Scaglie di cioccolato fondente (opzionale)

Tiramisu di Capodanno – Procedimento

Iniziate preparando il caffè espresso e lasciatelo raffreddare. In una ciotola capiente, montate la panna fresca fino a ottenere una consistenza soffice e ferma. A parte, in un’altra ciotola, unite il mascarpone e lo zucchero a velo, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Incorporate la panna montata al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarla.

In una ciotola profonda, mescolate il caffè espresso freddo con il liquore scelto. Prendete i savoiardi e inzuppateli rapidamente nel miscuglio di caffè, assicurandovi che siano bagnati ma non troppo molli.

Disponete uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di un contenitore rettangolare o quadrato. Versate metà della crema al mascarpone sopra i savoiardi, livellando bene con una spatola. Ripetete l’operazione con un secondo strato di savoiardi inzuppati e la restante crema.

Coprite il dolce con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte. Prima di servire, decorate la superficie con cacao amaro setacciato e, se lo desiderate, aggiungete le scaglie di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità.

Tiramisu di Capodanno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro Tiramisu di Capodanno ancora più originale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituite il caffè con un tè nero aromatizzato, come il chai, per un sapore diverso. Se volete rendere il dolce più leggero, potete utilizzare yogurt greco al posto del mascarpone. Inoltre, provate ad aggiungere della frutta fresca o essiccata tra gli strati, come lamponi o arance candite, per un contrasto di sapori fresco e sorprendente. Infine, giocate con le spezie: una spolverata di cannella o di zenzero in polvere conferirà una nota calda e avvolgente al vostro dessert.

Con queste semplici idee, il vostro tiramisù sarà un successo garantito, rendendo il vostro Capodanno indimenticabile. Buon appetito e felice anno nuovo!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago