Categories: NewsRicette

Dimentica ciotole e frullini, scopri la torta all’acqua che si prepara in un attimo: una nuvola leggera che conquisterà il tuo cuore!

Dimentica ciotole e frullini, scopri la torta all’acqua che si prepara in un attimo: una nuvola leggera che conquisterà il tuo cuore!

Se sei alla ricerca di un dolce leggero, semplice e che non richieda ore in cucina, la torta all’acqua è ciò che fa per te! Con pochi ingredienti e un preparazione super veloce, avrai una torta soffice e profumata, ideale per ogni occasione. Questo dolce è perfetto per chi desidera concedersi un piccolo piacere senza troppe calorie, grazie all’assenza di burro e alla presenza dell’acqua, che rende l’impasto morbido e delicato. Prepariamola insieme!

Torta all’acqua – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 5 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti

Torta all’acqua – Ingredienti

  • 260 ml di acqua
  • 225 g di farina 00
  • 35 ml di olio di semi di girasole
  • 130 g di zucchero
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Torta all’acqua – Procedimento

Inizia la tua preparazione grattugiando la scorza di un limone e spremendo il succo; questi passaggi daranno un tocco fresco alla tua torta. Prendi un frullatore e versa al suo interno l’acqua, l’olio di semi di girasole, il succo di limone e la scorza grattugiata. Aggiungi lo zucchero e frulla per qualche secondo, giusto il tempo necessario affinché gli ingredienti si amalgamino bene.

Una volta ottenuto un composto liquido omogeneo, aggiungi la farina precedentemente setacciata e la bustina di lievito in polvere. Frulla nuovamente a bassa velocità, facendo attenzione a non esagerare con la frullatura; la torta deve mantenere il proprio volume.

Imburra leggermente uno stampo da 24 cm o rivestilo con carta da forno per facilitare il successivo sformaggio. Versa l’impasto frullato nello stampo, livellando la superficie con una spatola se necessario. Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci la torta per circa 30 minuti. Per verificare la cottura, esegui la prova dello stecchino: inseriscilo al centro della torta ed estrailo; deve uscire pulito e asciutto. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per alcuni minuti, poi trasferiscila su una griglia. Quando è completamente fredda, puoi spolverizzarla con zucchero a velo o decorarla con fettine di limone per un ulteriore tocco di freschezza. Buon appetito!

Torta all’acqua – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa torta all’acqua può essere personalizzata in diversi modi per adattarsi ai tuoi gusti. Puoi utilizzare un altro agrume al posto del limone, come l’arancia o il lime, per un sapore diverso e altrettanto rinfrescante. Se desideri renderla ancora più golosa, aggiungi delle gocce di cioccolato fondente o della frutta secca tritata all’impasto. Infine, per una versione vegana, sostituisci l’olio di semi di girasole con olio di cocco. Non dimenticare che puoi anche arricchire la tua torta con spezie come la cannella o la vaniglia per variare il profumo e il gusto. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago