Stendiamo i rotoli di pasta sfoglia (2 rettangolari) sulla teglia, li bucherelliamo con una forchetta e li spolveriamo con abbondante zucchero a velo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti.
Crema: scaldiamo il latte con il caffè espresso. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungiamo l’amido di mais e mescoliamo per bene. Stemperiamo la pastella ottenuta con la miscela di latte e caffè. Rimettiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare. Versiamo la crema su un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare. Incorporiamo la panna montata alla crema al caffè.
Per la bagna, portiamo a bollore acqua e zucchero. Spegniamo ed aggiungiamo il rum, Lasciamo raffreddare.
Componiamo il dolce: sul primo rettangolo di sfoglia spalmiamo un generoso strato di crema. Distribuiamo sopra delle gocce di cioccolato e sovrapponiamo un pan di Spagna spesso circa 3 cm. Lo bagniamo con la bagna al rum e spalmiamo sopra altra crema. Finiamo con un rettangolo di sfoglia e zucchero a velo. Serviamo a quadrotti.
L’articolo “Detto Fatto”: zuppetta napoletana al caffè di Angelica Sepe proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…