Prepariamo il brodo vegetale, facendo bollire per lungo tempo la cipolla, la carota, la costa di sedano ed i pomodorini con abbondante acqua.
In un pentolino, sbollentiamo per qualche minuto i piselli gelo.
In una pentola, facciamo stufare il porro affettato con un filo d’olio. Uniamo i piselli sbollentati e le patate pelate e tagliate a dadini. Copriamo il tutto con il brodo vegetale e lasciamo cuocere per 20-30 minuti. Al termine della cottura, frulliamo con il mixer ad immersione o con il passaverdure.
Serviamo la vellutata con sopra le mandorle a scaglie, i lamponi freschi ed una spolverata di prezzemolo tritato.
L’articolo “Detto Fatto”: vellutata di piselli di Rosanna Lambertucci proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…