Con le fruste elettriche, montiamo i tuorli con 300 g di zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Dopo qualche minuto, aggiungiamo il marsala a filo, continuando a montare.
A questo punto, incorporiamo la panna semi montata, mescolando delicatamente con una spatola. Poniamo la ciotola a bagnomaria (ovvero, su una pentola con acqua quasi a bollore) e mescoliamo con una frusta manuale, delicatamente, per circa 5 minuti. Successivamente, trasferiamo su una ciotola piena di ghiaccio e continuando a mescolare portiamo ad una temperatura di 3-4°.
Per la base, tritiamo con il mixer i biscotti al cioccolato, fino ad ottenere una sorta di farina. Uniamo il burro fuso e mescoliamo. Trasferiamo il composto alla base di una tortiera con carta forno alla base. Compattiamo con un cucchiaio fino ad ottenere una base spessa circa 1 cm. Mettiamo in freezer per 15 minuti. Versiamo sulla base ormai fredda la miscela gelato preparata. Mettiamo in freezer per qualche ora. Decoriamo in superficie con le amarene sciroppate, il torrone ed il cioccolato a scaglie.
Variante: per avere un gelato più cremoso, sostituiamo 100 g di panna con 100 g di latte condensato.
L’articolo “Detto Fatto”: torta gelato dolceamaro di Mauro Altomare e Enzo Di Noia proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…