Sgusciamo le uova intere in planetaria. Aggiungiamo lo zucchero e cominciamo a montare con la frusta. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo la ricotta e lavoriamo ancora. Incorporiamo, quindi, la farina 00 ed il lievito per dolci e mescoliamo a bassa velocità, fino ad ottenere un impasto senza grumi. Infine, aggiungiamo il latte e l’olio di semi. Mescoliamo ancora pochi istanti ed incorporiamo, infine, le gocce di cioccolato (prima le mettiamo nel freezer per mezz’ora).
Trasferiamo l’impasto all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata, lo livelliamo e lo cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Per la crema, mettiamo in una ciotola la panna liquida, il mascarpone e lo zucchero a velo e montiamo con le fruste fino ad ottenere una crema soda ed omogenea. Coloriamo a piacere.
Con una sacca da pasticcere dalla bocchetta rigata, formiamo le rose sulla torta ormai fredda.
L’articolo “Detto Fatto”: torta di ricotta Achille Lauro di Giustina proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…