Ricaviamo dalla colomba un disco del diametro della torta. Lo posizioniamo su una teglia e lo passiamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti. In alternativa, possiamo creare il disco con tutti i ritagli della colomba, che compattiamo dentro un anello.
Passiamo alla mousse: cominciamo con la crema inglese, mettiamo in un pentolino acqua e panna e scaldiamo. In una ciotola, mescoliamo i tuorli con lo zucchero ed aggiungiamo la miscela di panna e latte ben calda. Mescoliamo e rimettiamo sul fuoco: mescolando, portiamo a circa 82°, le crema deve velare il cucchiaio. Spegniamo ed uniamo la gelatina di pesce ammollata in acqua fredda e ben strizzata e, successivamente, il cioccolato tritato. Mescoliamo fino a sciogliere il tutto. Lasciamo intiepidire, quindi incorporiamo la panna semi montata, mescolando delicatamente con una spatola.
Coliamo la mousse sulla base di colomba ormai fredda. Mettiamo in frigorifero per 3-4 ore. Decoriamo a piacere con lamponi o altra frutta fresca e dei riccioli di cioccolato.
L’articolo “Detto Fatto”: torta con colomba ed uova di Pasqua di Giustina proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…