In planetaria, o in una ciotola, mettiamo le uova intere ed i tuorli, lo zucchero, il burro a pomata (morbidissimo), la scorza grattugiata degli agrumi, il liquore all’anice, la farina ed il lievito per dolci. Lavoriamo il tutto per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per una notte in frigorifero.
Con l’impasto ‘riposato’ formiamo dei serpentelli piuttosto sottili, che successivamente tagliamo a tocchetti piccoli, come fossero gnocchetti. Li tuffiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
In una padella, scaldiamo il miele e lo profumiamo con la cannella e il chiodo di garofano. Versiamo sopra gli struffoli e mescoliamo in padella finchè gli struffoli appaiono ben glassati.
Li versiamo sul piatto da portata e li decoriamo con zuccherini colorati e canditi.
L’articolo “Detto Fatto”: struffoli di Angelica Sepe proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…