Categories: Detto fatto ricette

“Detto Fatto”: strudel di mele di Stefano Cavada

Il tutor ‘di montagna’ Stefano Cavada, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato lo strudel di mele. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • Frolla: 250 g farina 00, 125 g burro, 125 g zucchero a velo, scorza di mezzo limone, vaniglia, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale
  • Ripieno: 4 mele golden, 50 g zucchero, 40 g uvetta, 20 g pinoli, 50 g pangrattato, 3 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di aroma rum, estratto di vaniglia, 1 cucchiaio di burro, scorza di 1 limone

Procedimento

Partiamo dalla frolla: in un mixer capiente, mettiamo il burro freddo a pezzettini insieme alla farina. Tritiamo fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferiamo quest’ultimo in una ciotola, quindi uniamo lo zucchero a velo, un cucchiaino di lievito per dolci, la vaniglia, la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale. Mescoliamo con le mani, quindi aggiungiamo l’uovo e lavoriamo velocemente, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per un’ora in frigorifero.

In padella, facciamo tostare il pangrattato con una noce di burro: mescoliamo continuamente, sul fuoco, fino a farlo diventare dorato.

Per il ripieno, peliamo le mele, le priviamo del torsolo e le tagliamo a spicchi, poi a fettine sottili. Raccogliamo le mele a pezzettini piccoli in una ciotola e le condiamo con zucchero, cannella, scorza grattugiata di limone, aroma rum, vaniglia, uvetta e pinoli. Mescoliamo per bene, quindi uniamo il pangrattato tostato e mescoliamo ancora.

Stendiamo la frolla ad uno spessore di 3-4 mm, dando la forma di un rettangolo. Posizioniamo al centro il ripieno di mele, dando la forma di un salsiccciotto, quindi ripieghiamo i lembi della frolla sul ripieno. Capovolgiamo lo strudel su una teglia con carta forno, rivolgendo le pieghe della frolla verso il basso. Lo spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti (o 160°, modalità ventilato).

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago