Prepariamo l’impasto: in un pentolino, scaldiamo il latte con il burro, sale e pepe. Quando il burro è sciolto e la miscela sfiora il bollore, uniamo la farina e mescoliamo energicamente con un cucchiaio, fino ad ottenere una palla liscia che si stacca dalla pentola. Lasciamo raffreddare e dividiamo in tre parti. Stendiamo ogni panetto con il mattarello ad uno spessore di 2-3 mm massimo. Ritagliamo dei dischi. Su ognuno mettiamo il ripieno scelto:
Spennelliamo i bordi dei dischi con poco albume e richiudiamo a mezzaluna, sigillando bene i bordi con le dita e successivamente con una forchetta. Passiamo i sorrisini nell’albume sbattuto e successivamente nel pangrattato. A questo punto, possiamo congelarli o cuocerli in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. Possiamo anche friggerli.
L’articolo “Detto Fatto”: sorrisini ripieni di Mattia Poggi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…