Facciamo un classico risotto partendo dallo scaldare acqua semplice, aggiungiamo un mestolo di ragù di carne, il riso poco per volta, mescoliamo e cuociamo per 13 minuti. Dovrà essere semicotto, consistente e senza acqua. Una volta tiepido per compattarlo bene uniamo le uova e il parmigiano grattugiato, un pochino di noce moscata e mescoliamo bene.
Poi aggiungiamo i piselli (già cotti e ripassati in padella con scalogno e pancetta), mescoliamo. Imburriamo molto bene e spolveriamo di pangrattato uno stampo da sartù. Versiamo metà del composto di riso, pressiamo bene con le mani, uniamo le polpette di carne (che devono essere molto piccole), le uova sode tagliate a fettine. Copriamo con l’altra metà di composto di riso. Pressiamo. Spolveriamo con del pane grattugiato versato a pioggia. Completiamo con qualche fiocchetto di burro. Cuociamo in forno a 180° per 45 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…