Partiamo dall’impasto. In una ciotola mettiamo l’acqua ed il lievito e mescoliamo in modo da sciogliere quest’ultimo. Aggiungiamo poca farina alla miscela di acqua e lievito e mescoliamo in modo da creare una cremina. Inseriamo il sale, l’olio evo e la farina rimasta. Lavoriamo per 10-15 minuti. Lasciamo lievitare all’interno di una teglia ben unta d’olio per 3-4 ore a temperatura ambiente, coperta con pellicola. La allarghiamo sulla teglietta con le mani, fino a raggiungere i bordi.
Ripieno: puliamo gli asparagi, privandoli della parte dura. Li tagliamo a tocchetti o a becco d’uccello e li sbollentiamo in acqua.
In padella, scaldiamo uno spicchio d’aglio con il pepe verde morbido ed un filo d’olio. Scoliamo gli asparagi e li saltiamo in padella. Teniamo da parte.
Sulla pizza ben stesa distribuiamo parte della mozzarella stracciata, un filo d’olio e cuociamo in forno caldo a 250° per 15 minuti. All’uscita dal forno, finiamo con la mozzarella rimasta, lo speck, gli asparagi saltati e le scaglie di parmigiana..
L’articolo “Detto Fatto”: pizza mi manchi di Gianfranco Iervolino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…