Prendiamo i peperoni, li priviamo del ‘coperchio’ e li puliamo internamente dei semi e delle parti bianche. Li saliamo.
Grattugiamo la mollica di pane vecchio di qualche giorno. Uniamo alla mollica i pomodori a dadini piccoli e la loro acqua di vegetazione, l’aglio tritato finemente, il basilico o il prezzemolo tritati, il caciocavallo a dadini, sale e pepe. Mescoliamo con un bel filo d’olio. Farciamo i peperoni con il ripieno preparato. Li disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Per il ripieno di carne, mettiamo il macinato di carne in una ciotola e lo condiamo con sale e pepe. Aggiungiamo la mollica grattugiata, il pecorino grattugiato, la provola a dadini, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato e le uova intere. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo, che usiamo per farcire i peperoni.
In padella, scaldiamo un dito d’olio. Quando è ben caldo, mettiamo a cuocere i peperoni a testa in giù, con il coperchio. Quando si forma una crosticina dorata, li giriamo e completiamo la cottura (circa 15 minuti).
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…