Lessiamo le cime di rapa per 10 minuti. Le scoliamo, strizziamo e ripassiamo in padella con un goccio di olio, uno spicchio di aglio e a piacere del peperoncino. Le frulliamo ottenendo una purea.
Facciamo l’impasto del pane mettendo in una boulle la farina, la purea di cime di rapa, l’olio, metà dose di acqua. Amalgamiamo bene e lasciamo riposare per una notte. Poi uniamo l’altra metà di acqua, il lievito di birra e impastiamo bene il tutto, unendo il sale solo alla fine e lontano dal lievito. Impastiamo e lasciamo lievitare per 2 ore.
Lo tagliamo a fette e in caso ne avanzi, facciamo dei crostoni mettendo sopra ad ogni fetta di pane delle fettine di caciocavallo. Mettiamo a scaldare in forno per sciogliere il formaggio e poi ultimiamo con salsiccia sbriciolata e fatta andare in padella con una cipollatagliata a fettine.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…