Prendiamo gli ossobuchi, pareggiamo i bordi levando il grasso in eccesso, li leghiamo laterlamente con lo spago da cucina in modo non si possano sfaldare, li infariniamo. Li mettiamo a rosolare in una padella in cui prima sciogliamo due noci di burro e in cui uniamo lo spicchio di aglio in camicia schiacciato.
Una volta ben rosolati uniamo la salvia, sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare, mettiamo un pochino di brodo, saliamo, pepiamo e facciamo cuocere, a fiamma media e col coperchio, per almeno 1 ora e mezza. Infine ultimiamo con scorza del limone grattugiata e prezzemolo tritato in modo da ottenere la gremolata.
Li serviamo con le verdure pulite, sbollentate, ritagliate a coriandoli o forme a piacere e ripassate velocemente in padella con un goccio di olio, foglie di alloro, salate e pepate.
L’articolo “Detto Fatto”: ossobuco in gremolata con verdure di Laura e Margherita Landra proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…