Facciamo la pasta impastando la farina di semola con l’acqua e un pizzico di sale. Lasciamo riposare il panetto ottenuto, avvolto nella pellicola trasparente, in frigorifero per 30 minuti e poi lo tiriamo col matterello ricavandone la sfoglia. La ritagliamo a pezzetti irregolari ottenendo i maltagliati che lessiamo in acqua bollente e salata, in cui prima sbollentiamo le cime di rapa per qualche istante.
Per il condimento, in una padella scaldiamo un goccio di olio, uniamo a soffriggere l’aglio, uniamo le acciughe a sciogliere, poi le cime di rapa e il peperoncino. Lasciamo rosolare qualche istante poi frulliamo il tutto ottenendo una crema. Scoliamo i maltagliati, li condiamo con la crema di cime di rapa e ultimiamo con le cozze che facciamo aprire in una padella a parte.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…