Sfoglia: misceliamo le due farine, quindi uniamo le uova intere e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora almeno. Tiriamo la sfoglia, che non dev’essere troppo sottile. Ritagliamo dei quadratoni e li sbollentiamo per 1-2 minuti. Scoliamo e lasciamo asciugare su un canovaccio.
Besciamella: in un pentolino, facciamo sciogliere il burro, uniamo la farina e lasciamo rosolare qualche istante. Aggiungiamo il latte già caldo e, continuando a mescolare, portiamo a bollore. A fine cottura, spegniamo e profumiamo con il timo e la noce moscata in polvere. Saliamo e pepiamo.
Lessiamo le castagne, intere, con qualche foglia di alloro, per circa 50 minuti. Le scoliamo e le sbucciamo.
Su una pirofila imburrata formiamo un primo strato di lasagne, spalmiamo sopra la besciamella e distribuiamo le castagne lezze a pezzetti, le noci sbriciolate, fiocchi di gorgonzola (o taleggio, brie o stracchino) e parmigiano grattugiato. Ripetiamo gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per mezz’ora.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…