Prepariamo la sfoglia lavorando la farina con le uova intere. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo bella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora. Dividiamo in due panetti uguali e tiriamo le due sfoglie sottili. Disponiamo sopra una delle sfoglie le erbe aromatiche, prezzemolo ed aneto, quindi spruzziamo con poca acqua e copriamo con la seconda sfoglia. Tiriamo nuovamente con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Ritagliamo le lasagne e le scottiamo in acqua bollente e salata per pochi secondi. Scoliamo e passiamo in acqua e ghiaccio. Scoliamo e lasciamo asciugare su un canovaccio.
Puliamo le bietole, le tagliamo a pezzettoni con il coltello e le sbollentiamo per 5 minuti in acqua bollente. Facciamo lo stesso con gli asparagi e infine con i piselli.
In tre padelline diverse, facciamo soffriggere la cipolla tritata con una noce di burro ed un filo d’olio: in una padella mettiamo gli asparagi a dadini (le punte le teniamo da parte); in un’altra le bietole e nell’ultima i piselli. Lasciamo rosolare per circa 10 minuti.
Imburriamo una pirofila, sporchiamo il fondo con poca besciamella ed adagiamo sopra una lasagna. Coliamo sopra la besciamella e distribuiamo parte degli asparagi, dei piselli e della bietola. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e ripetiamo gli strati: pasta, verdure, formaggio. Proseguiamo fino ad esaurire gli ingredienti. Finiamo con una sfoglia di pasta. Spolveriamo con il parmigiano e distribuiamo sopra le punte degli asparagi e qualche fiocco di burro. Passiamo in forno caldo e statico a 170° per 30 minuti.
L’articolo “Detto Fatto”: lasagna primavera di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…