Sbucciamo, tagliamo a spicchi le mele e le mettiamo in ammollo in acqua acidulata con del succo di limone. Poi le scoliamo e mettiamo a cuocere in un tegame per qualche minuto a fuoco vivo con lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone e il vin santo. Quando si sarà asciugato il succo di cottura le lasciamo impiepidire. Le versiamo alla base di una tortiera imburrata.
Facciamo la crema pasticcera: in un pentolino scaldiamo il latte. In una ciotola mettiamo lo zucchero a velo, i tuorli delle uova, mescoliamo bene e uniamo anche l’amido di mais. Amalgamiamo il tutto, lo versiamo nel latte caldo, continuiamo a mescolare e portiamo a cottura la crema. La lasciamo raffreddare e la versiamo nella tortiera sulle mele, spalmandola bene. Ultimiamo con le lamelle di mandorle. Inforniamo a 170° per circa 15 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…