Chiacchiere: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, le uova intere, lo strutto, la scorza grattugiata del limone e due cucchiai di vino frizzante. Lavoriamo con il gancio, o con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare mezz’ora (possiamo evitare la fase del riposo).
Preleviamo dei pezzetti di pasta e li stiriamo con la sfogliatrice, quella per la pasta fresca. Dobbiamo ottenere una sfoglia sottilissima. Con la rotellina, tagliamo dei rettangoli dalla sfoglia, li incidiamo e li tuffiamo nell’olio caldo e profondo. Lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e finiamo con zucchero a velo o cioccolato fuso.
Tortelli: in un pentolino, scaldiamo l’acqua con la margarina (o burro). Quando la miscela arriva a bollore, uniamo la farina tutta d’un colpo e mescoliamo energicamente. Ottenuta una palla che si stacca dalla pentola, la trasferiamo in planetaria e lavoriamo con la foglia, aggiungendo un uovo per volta. Ottenuto un impasto omogeneo, lo tuffiamo, un cucchiaino per volta, nell’olio a 170°. Lasciamo friggere, schiacciando sopra i tortelli con la schiumarola, fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Farciamo i tortelli con crema a piacere e li rotoliamo nello zucchero semolato.
L’articolo “Detto Fatto”: chiacchiere e tortelli di Carnevale di Giustina Dibello proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…