Mettiamo il riso nel brodo bollente e lo facciamo cuocere per 15 minuti ad assorbimento. Lo mettiamo poi in una teglia per farlo raffreddare, quindi lo mantechiamo unendo il burro a tocchetti e il formaggio grattugiato. Sciogliamo la ‘nduja in una padella antiaderente, la uniamo al riso, mettiamo gli spinaci precedentemente lessati e strizzati. Amalgamiamo bene.
Prendiamo un po’ di composto alla volta, con le mani (ben bagnate) formiamo delle bombe (polpette), mettendo al centro di ognuna un pezzetto di caciocavallo oppure per farlo filare maggiormente lo mettiamo tritato. Le richiudiamo bene dando bene la forma di delle crocchette. Le passiamo in una pastella fatta amalgamando la farina con l’acqua fredda, sale e pepe, nel pangrattato e poi le friggiamo in olio bollente e profondo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…