Hai mai pensato di creare un piatto che possa sostituire la pizza ma con un apporto calorico ridotto? Ti presentiamo la pinsa con verdure, macinato e formaggio, una ricetta gustosa e sana, ricca di proteine e nutrienti. Questa versione innovativa offre un’alternativa leggera, mantenendo sapore e sostanza.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
1. Iniziate preparando l’impasto: in una ciotola capiente, sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungete l’olio d’oliva e mescolate bene.
2. Incorporate gradualmente la farina, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
3. Mentre l’impasto lievita, in una padella antiaderente, fate rosolare la carne macinata con un pizzico di sale e pepe. Una volta cotta, aggiungete le verdure: melanzane, peperoni e pomodorini. Cuocete per circa 10 minuti fino a quando le verdure sono morbide.
4. Preriscaldate il forno a 220°C. Riprendete l’impasto e stendetelo su una teglia rivestita di carta da forno, formando una base sottile e rettangolare.
5. Distribuite uniformemente il mix di carne e verdure sulla base. Affettate il formaggio e disponetelo sopra il ripieno. Spolverate con origano.
6. Infornate la pinsa per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante e il formaggio è fuso.
Per rendere questa pinsa ancora più nutriente, potete aggiungere delle foglie di spinaci freschi o delle zucchine grattugiate al ripieno. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad aggiungere delle olive nere o del pecorino grattugiato. Inoltre, per una versione vegetariana, potete sostituire la carne con tofu sbriciolato o lenticchie. Ricordate di servire la pinsa calda, accompagnata da una fresca insalata verde per un pasto bilanciato e leggero!
Questa pinsa non solo è salutare e nutriente, ma risulta anche leggera, con sole 190 Kcal a porzione, perfetta per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare al gusto!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…