Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di persone | 6-8 persone |
Tempo di cottura | 6-8 minuti |
Tempo totale | 5 ore (incluso il tempo di lievitazione) |
Per cominciare, versiamo il latte in un pentolino e scaldalo a fuoco basso, evitando di farlo bollire. Aggiungi il lievito di birra secco e lo zucchero, mescolando bene con un cucchiaio di legno. Lascia riposare questo composto per circa 10 minuti, fino a quando non si formerà una leggera schiuma.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, monta le uova intere insieme al burro ammorbidito a temperatura ambiente e il pizzico di sale utilizzando delle fruste elettriche. Quando il composto sarà ben amalgamato, inizia ad aggiungere metà delle farine setacciate alternando con il latte preparato in precedenza. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Successivamente, incorpora gradualmente la restante farina, sempre un pugno per volta, continuando a lavorare con le fruste. Dovrai ottenere un panetto liscio e compatto. Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio e coprilo con pellicola trasparente. Ora lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 4 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.
Dopo la lievitazione, stendi l’impasto su un piano infarinato, fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Utilizza un coppapasta di 6-8 cm per ritagliare i donuts e un altro coppapasta di 3-4 cm per creare il classico buco al centro. Raccogli i ritagli e reimpastali per ottenere ulteriori ciambelle.
Posiziona i donuts su una leccarda foderata con carta forno e coprili con un canovaccio, lasciandoli lievitare nuovamente per circa 1 ora. Nel frattempo, scalda abbondante olio di semi in una padella a 170°C. Friggi i donuts per circa 3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati ma non bruciati. Una volta cotti, scolali su un piatto foderato di carta assorbente e spolverizzali immediatamente con zucchero semolato ancora caldi. Ora sono pronti per essere gustati!
Se desideri personalizzare i tuoi donuts, puoi provare a sostituire parte del burro con olio di cocco per un sapore esotico. Un’altra variante interessante è quella di aggiungere spezie come cannella o noce moscata nell’impasto per un aroma avvolgente. Inoltre, puoi arricchire i tuoi donuts con gocce di cioccolato fondente o frammenti di frutta secca, come nocciole o mandorle, per renderli ancora più golosi. Infine, se preferisci una versione più leggera, puoi decidere di cuocerli al forno invece di friggerli, ottenendo così dei donuts più sani ma altrettanto deliziosi!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…