I biscotti fatti in casa hanno un sapore e un’energia unica, e quando si tratta di versioni senza glutine, la sorpresa è ancora più appetitosa. Oggi vi presentiamo una ricetta per dei deliziosi cookies alla zucca con gocce di cioccolato, perfetti per chi desidera gustare un dolce sano e genuino, senza rinunciare al piacere della pasticceria. Questi biscotti non solo sono facili da preparare, ma conquisteranno anche i più piccoli, rendendoli ideali per una merenda a scuola o un momento di dolcezza in famiglia.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Iniziamo dalla preparazione della zucca. Prendete una zucca fresca e tagliatela a metà, rimuovendo i semi e i filamenti interni. Tagliate la polpa a fette e pesate circa 450 g di zucca cruda, che trasformeremo poi in purea. Disponete le fettine di zucca su una leccarda rivestita di carta forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55-60 minuti, o finché non diventano tenere. Una volta cotta, estraete la leccarda e lasciate raffreddare. Quando la zucca è fredda, frullatela fino a ottenere una purea liscia, pesando i 150 g necessari per la ricetta.
In una ciotola capiente, unite lo zucchero di canna, l’olio di semi e un pizzico di sale, mescolando con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la purea di zucca e continuate a mescolare. Successivamente, incorporate la farina di mandorle e il bicarbonato setacciati, insieme alla cannella. Mescolate bene fino a ottenere un impasto consistente.
Infine, aggiungete le gocce di cioccolato (o la frutta secca se preferite) e amalgamate il tutto. Prelevate porzioni di impasto da circa 30 grammi e formate delle palline con le mani, che schiaccerete leggermente per dare loro forma di biscotti. Disponeteli sulla leccarda con carta forno e infornateli in forno preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti. Non occorre farli dorare troppo; l’importante è che cuociano all’interno. Una volta pronti, lasciate raffreddare i biscotti su una griglia prima di servirli.
Per rendere i vostri cookies alla zucca ancora più speciali, potete sperimentare alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere delle noci pecan tritate o delle noci normale per una consistenza croccante. Se volete un tocco di freschezza, potete aggiungere un po’ di scorza di arancia grattugiata all’impasto. Infine, per un sapore più autunnale, sostituite in parte la farina di mandorle con farina di cocco, che conferirà un aroma esotico ai vostri biscotti. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…