Categories: NewsRicette

Deliziosi brownies al cioccolato con avena e noci: il modo perfetto per riutilizzare la frutta secca avanzata!

Deliziosi brownies al cioccolato con avena e noci: il modo perfetto per riutilizzare la frutta secca avanzata!

Se hai della frutta secca avanzata dopo le festività e non sai come impiegarla, questi brownies al cioccolato con avena e noci sono la risposta perfetta! Semplici da preparare e irresistibilmente golosi, questi dolcetti combinano la morbidezza dell’avena con l’intenso sapore del cioccolato fondente, creando un dessert che farà felici sia grandi che piccini. Sono leggeri e non troppo calorici, ideali per una merenda sana o una colazione ricca di energia. Segui passo dopo passo la nostra ricetta e scopri come portare in tavola un dolce che conquisterà tutti!

Brownies al cioccolato con avena e noci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 8 persone 40 minuti 50 minuti

Brownies al cioccolato con avena e noci – Ingredienti

  • 350 g di fiocchi d’avena
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
  • 150 g di sciroppo d’agave
  • 300 g di yogurt
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 45 g di olio di cocco
  • 80 g di noci tritate
  • 630 ml di latte a scelta
  • 120 g di gocce di cioccolato fondente
  • 120 g di cioccolato fondente
  • 100 g di panna fresca
  • 1 pizzico di sale

Brownies al cioccolato con avena e noci – Procedimento

Inizia riscaldando il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Rivesti una teglia quadrata (circa 20×20 cm) con carta forno per facilitare la rimozione dei brownies una volta cotti. In una ciotola capiente, unisci i fiocchi d’avena, il lievito per dolci, il cacao amaro e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad amalgamare gli ingredienti secchi.

In un pentolino, sciogli il cioccolato fondente insieme all’olio di cocco a fuoco basso, mescolando continuamente. Quando il cioccolato è completamente fuso e omogeneo, togli dal fuoco e lascialo intiepidire. Nel frattempo, in un’altra ciotola, combina lo yogurt, lo sciroppo d’agave e il latte, mescolando bene.

Unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi e amalgama fino ad ottenere un impasto denso ma morbido. A questo punto, aggiungi le noci tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato fondente, mescolando per distribuirli uniformemente nell’impasto.

Versa l’impasto nella teglia preparata, livellando la superficie con una spatola. Inforna per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino; se esce con qualche briciola attaccata, è il momento di sfornare i brownies. Lascia raffreddare nella teglia per almeno 15 minuti.

Nel frattempo, prepara la ganache sciogliendo il cioccolato rimanente nella panna calda, mescolando finché non otterrai un composto cremoso e omogeneo. Versa la ganache sulla superficie dei brownies e lascia rassodare prima di tagliare a quadrati. Se desideri, puoi spolverare con zucchero a velo per un tocco decorativo. Servili ancora tiepidi o a temperatura ambiente e goditi questa golosa delizia!

Brownies al cioccolato con avena e noci – Consigli e Varianti per la ricetta

Questi brownies possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti! Puoi sostituire le noci con altre frutta secca, come nocciole o mandorle, per dare un sapore diverso. Se desideri una variante ancora più golosa, prova ad aggiungere un cucchiaio di burro di arachidi nell’impasto, per un sapore unico e cremoso. Un’altra opzione è arricchire l’impasto con frutta disidratata come albicocche o uvetta, per un tocco di dolcezza naturale. Infine, per chi ama i sapori speziati, un pizzico di cannella o vaniglia renderà il tutto ancora più profumato e avvolgente. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago