Categories: NewsRicette

Deliziose tartellette alle noci e crema: una merenda da vero pasticcere!

Deliziose tartellette alle noci e crema: una merenda da vero pasticcere!

Scopri come preparare delle irresistibili tartellette alle noci e crema, un dolce che ti porterà direttamente in una pasticceria di alta classe. La base di pasta frolla alle noci, abbinata a una cremosa farcitura al limone, ti regalerà un’esperienza di gusto unica. Perfette per una merenda speciale o come dessert elegante, queste tartellette conquisteranno il palato di tutti. Non è poi così complicato prepararli, seguimi passo passo e vedrai!

Tartellette alle noci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Tartellette alle noci – Ingredienti

  • 400 g di farina di noci
  • 300 g di farina 00
  • 2 uova
  • 250 g di burro freddo
  • 120 g di granella di noci
  • 240 g di zucchero
  • 1 l di latte
  • 8 tuorli d’uovo
  • 200 g di zucchero per la crema
  • 60 g di farina 00 per la crema
  • 1 limone (buccia intera e 20 ml di succo)

Tartellette alle noci – Procedimento

Inizia preparando la pasta frolla: in una ciotola capiente, unisci la farina di noci e la farina 00 con lo zucchero. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora il composto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Una volta ottenuto questo composto, incorpora le uova e la granella di noci, continuando a impastare finché non otterrai una frolla omogenea. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, occupati della crema: scalda il latte in una casseruola insieme alla buccia di limone, senza portarlo a bollore. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene. Quando il latte sarà caldo, versalo lentamente sul composto di uova mentre mescoli per evitare la formazione di grumi. Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Una volta pronta, togli la buccia di limone, aggiungi il succo di limone e lascia raffreddare completamente.

Preriscalda il forno a 180 gradi. Riprendi la frolla dal frigo e stendila su una superficie infarinata, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Ritaglia dei dischi di pasta e fodera con questi alcuni stampini per tartellette precedentemente imburrati. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno per circa 12-15 minuti, fino a quando non saranno dorate. Una volta freddi, farcisci le tartellette con la crema al limone e, se desideri, decorale con pezzi di noce intera per un tocco finale.

Tartellette alle noci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue tartellette ancora più interessanti, puoi provare ad aggiungere della cannella all’impasto per una nota speziata, oppure sostituire il limone con un arancio per una crema dal sapore diverso. Se desideri un po’ di croccantezza in più, aggiungi qualche pezzo di cioccolato fondente alla crema prima di farcire le tartellette. Infine, puoi arricchire l’aspetto delle tartellette con una glassa leggera di zucchero a velo per un effetto elegante. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago