Le feste di Natale si avvicinano e con esse la voglia di preparare dolcetti deliziosi da condividere con amici e familiari. Oggi ti propongo una ricetta unica per delle tartellette alle mele, facili e veloci da realizzare, perfette per sorprendere i tuoi ospiti. Questi dolcetti hanno un cuore di mele arricchito con mandorle, racchiuso in una base friabile che sprigiona un profumo inebriante di limone e cannella. Seguendo questa ricetta, potrai portare in tavola un dessert goloso in pochissimo tempo!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 10 tartellette |
Tempo di cottura | 20-25 minuti |
Tempo totale | 35-40 minuti |
Inizia la preparazione della base per le tartellette. In una ciotola, versa la farina, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Aggiungi il burro freddo, tagliato a pezzetti, e lavora il composto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Ora unisci l’uovo e impasta rapidamente fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 15 minuti.
Nel frattempo, prepara il ripieno: in una padella, cuoci le mele tagliate a tocchetti con lo zucchero per circa 5 minuti, fino a quando non diventano morbide. Aggiungi le mandorle tritate e mescola bene, lasciando raffreddare il composto.
Prendi la pasta dal frigorifero e stendila su un piano infarinato, creando uno spessore di circa 3 mm. Rivesti degli stampini per tartellette con la pasta, assicurandoti di lasciare un po’ di impasto per la decorazione finale. Riempi ogni stampo con il composto di mele e mandorle, quindi sbriciola un po’ di pasta avanzata sopra ogni tartelletta per aggiungere croccantezza.
Inforna le tartellette in forno preriscaldato a 190 gradi per 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate. Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare su una gratella. Prima di servire, spolvera ogni tartelletta con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più. I tuoi ospiti rimarranno incantati dalle delizie natalizie che hai preparato!
Puoi personalizzare queste tartellette in vari modi! Per un sapore ancora più ricco, prova ad aggiungere un pizzico di vaniglia o un cucchiaio di marmellata di albicocche sul fondo dello stampo prima di inserire il ripieno di mele. Se desideri un tocco croccante, puoi sostituire le mandorle con noci o nocciole tritate. Infine, servile con una crema al mascarpone o una pallina di gelato alla vaniglia per rendere il dessert ancora più goloso. Buon appetito e buone feste!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…